La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea presenta una pubblicazione in due volumi, che ripercorrono la storia e il percorso della Murray and Isabella Rayburn Foundation, istituita a New York nel 1982 con l’intento di promuovere l’arte italiana negli Stati Uniti. Il primo volume è una riproduzione anastatica di Roma|New York 1948 – 1964, originariamente concepito per l’omonima mostra curata da Germano Celant nel 1993 alla Murray and Isabella Rayburn Foundation. Il secondo volume, Before|The Murray and Isabella Rayburn Foundation|After, attraverso una ricca cronologia che si snoda a partire dal secondo dopoguerra (“Before”) fino ad arrivare ai giorni nostri (“After”), documenta sia la vita e le attività di Isabella del Frate Rayburn, presidente della Fondazione, sia la storia della istituzione, in un periodo di fervido scambio artistico e culturale tra Roma e New York.
L'articolo La GNAM presenta due volumi sulla la storia della Murray and Isabella Rayburn Foundation proviene da Livingroome.