Quantcast
Channel: Livingroome
Viewing all articles
Browse latest Browse all 169

80 anni di esperienza Molteni & C

$
0
0
1 new 2 new 3 new 4 new 5 new

Nato in Brianza come laboratorio artigiano, il Gruppo internazionale Molteni&C festeggia i suoi 80 anni di esperienza e produzione.
Comprendente quattro aziende – Molteni&C SpA, UniFor SpA, Dada SpA e Citterio SpA – è tra i principali gruppi industriali nel settore dell’arredamento di alta gamma che, con il passare del tempo, ha visto la sua produzione estendersi nei diversi spazi dell’abitare contemporaneo: dall’arredamento per la casa a quello per l’ufficio, dai mobili per la cucina alle pareti divisorie, rispondendo a esigenze sempre crescenti e differenziate.
Ogni prodotto si fa portavoce dei valori aziendali, ormai consolidati e frutto della grande esperienza progettuale acquisita negli anni. Capacità artigianali, cura delle finiture, padronanza dei materiali e una continua sperimentazione di soluzioni innovative: la qualità Molteni è un sottile equilibrio ricercato nel legame tra le sue anime, artigiana e sperimentale. Un connubio tra passato e presente, una storia in cui “l’arte s’è innamorata dell’industria”, per citare Gio Ponti.

Nato in Brianza come laboratorio artigiano, il Gruppo internazionale Molteni&C festeggia i suoi 80 anni di esperienza e produzione

Il 1934 vede la fondazione della ditta Arredamenti di Angelo Molteni che, nell’arco di soli 20 anni, diventa una delle più grandi realtà europee, la prima in Brianza, con un’organizzazione di tipo industriale per la produzione in serie. Le fondamentali tappe storiche italiane dello sviluppo tecnologico e della produzione industriale – tra cui l’aumento del personale, la rivoluzione delle macchine automatizzate e la sfida allo stile – vedono l’azienda affrontare i tempi sempre con sperimentazione e slancio verso il futuro.
Intensa la collaborazione con alcuni dei più prestigiosi designer italiani ed internazionali, tra cui: Gio Ponti, Aldo Rossi, Luca Meda, Afra e Tobia Scarpa, Alvaro Siza, Jean Nouvel, Foster+Partners, Pierluigi Cerri, Dante Bonuccelli, Rodolfo Dordoni e Ron Gilad.
Tra le più importanti tappe del design Molteni&C, si annovera il mobile di Blaser, vincitore della prima Selettiva del Mobile di Cantù, che pone il Gruppo al centro dell’interesse internazionale a cui segue la nascita del “mobile moderno”, con il progetto cassettone di De Carli.
Icona indiscussa, mito ed espressione di intelligenza e avanguardia, il Modulo 3 è un sistema modulare standardizzato per l’ufficio contemporaneo, progettato da Noorda con una visione internazionale.
Nascono le icone Monk, Mop, Mount, il Sistema 505 – primo mobile componibile, progettato da Meda – e l’Armadio 7volte7, tra i primi complanari.

L’arte s’è innamorata dell’industria |Gio Ponti

Per festeggiare l’anniversario atteso è stata celebrata “80!Molteni“, mostra di 45 pezzi firmati Molteni&C, alla Galleria d’Arte Moderna a Milano, curata dal progetto di allestimento di Morrison e supportata dalla grafica dello Studio Cerri & Associati. 45 icone storiche – tra cui quelle citate precedentemente – che rappresentano il carattere e l’evoluzione del Gruppo e raccontano il sogno, iniziato 80 anni fa da una coppia di sposi, trasformatosi in una realtà internazionale che rende l’Italia protagonista nel settore dell’arredamento.

L'articolo 80 anni di esperienza Molteni & C sembra essere il primo su Livingroome | media for design.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 169

Trending Articles