La ricerca della bellezza nella semplicità dei luoghi: è questa la mia missione. Dal 29 marzo al 12 giugno, al NYX Hotel Milan – lo street hotel nel cuore della città – va in mostra BLU MILANO, un’esposizione fotografica personale a cura di Question Mark Milano. BLU MILANO rientra nel concept artistico del NYX Hotel Milan, che si distingue per essere il primo albergo in Italia a ospitare opere di street art di artisti che hanno fatto la storia del writing nazionale e internazionale e mostre, sculture, installazioni e video art di artisti emergenti selezionati da Iris Barak, curatrice della Dubi Shiff Art Collection di Tel Aviv, e dalla galleria di arte diffusa Question Mark Milano.
Mi piace citare ciò che ha affermato il grande fotografo Henri Cartier-Bresson: “la fotografia può raggiungere l’eternità attraverso il momento”. Per questo sono esposte un ciclo di immagini capaci di immortalare Milano, una città moderna in continuo cambiamento, che modifica il suo skyline velocemente grazie a progetti architettonici di assoluto rilievo. Una Milano che si specchia in sé stessa, creando strutture geometriche che si fondono tra loro con la consapevolezza della maestosità della forma. Le nuove strutture si stagliano in spazi che un tempo, nell’arco di 10 anni, erano diversi. Il titolo della mostra prende spunto dalle immagini fotografiche: un immenso cielo che ingloba se stesso, come dicevo prima, un mare riflesso in una città troppo frettolosa e poco cordiale, che per certi aspetti non si sofferma sulle bellezze che offre.
Non ho mai seguito le mode, fotografo prima con gli occhi ed in seguito con la mia reflex. Ora viviamo nell’era in cui tutti si credendo fotografi con un cellulare, ma non è così. La gavetta negli studi di moda, mi ha fatto capre cosa vuol dire: essere un fotografo e non credersi fotografi.
Ilaria Borraccino è un’artista milanese la cui passione per la fotografia nasce nel 2006 quando inizia a esplorare fabbriche abbandonate e si consolida nel 2010 quando entra, di nascosto, a fotografare il Palazzo della Regione durante la sua costruzione. Il suo primo ricordo: un disegno da bambina. Per questo motivo i genitori la iscrissero ad un corso di pittura in prima elementare. Da lì Liceo Artistico a Milano ed anno Integrativo e la passione per la musica. Inizia a lavorare appena finito il liceo: tiene Corsi Creativi per Bambini in centri commerciali e luoghi appostiti; diventa Assistente della Galleria D’arte di Milano Maria Cilena, Contemporary Art.Milano, scrive recensioni di mostre per riveste cartacee e siti on line e organizza e si occupa della cura di mostre. Nel 2006 arriva alla fotografia che la porta alla sua professione attuale, in particolare sulla scena teatrale e nel reportage.
L'articolo Blu Milano. La fotografia di Ilaria Borraccino proviene da Livingroome.