Triennale Design Museum, Triennale di Milano e Camera di Commercio di Monza e Brianza presentano la nuova Collezione Permanente in mostra alla Villa Reale di Monza, “La bellezza quotidiana: un percorso nella collezione permanente del design italiano”, inaugurata il 14 dicembre 2014. L’esposizione ospita oltre 200 pezzi iconici provenienti dalla Triennale di Milano, prodotti tra 1945 e il 2014, che si fanno portavoce dell’innovazione, della sperimentazione e dell’eterogeneità proprie del design italiano.
La mostra, a cura di Silvana Annichiarico, segue un percorso cronologico, alternando progetti dei grandi maestri – tra cui Gaetano Pesce, Antonio Citterio, Gio Ponti, Bruno Munari e Andrea Branzi – a quelli di giovani ed emergenti designer come Lorenzo Damiani, Martino Gamper, Fabio Novembre e Formafantasma.
Michele De Lucchi cura il progetto di allestimento – costituito da casse da imballo in legno – che, senza prevaricare sull’oggetto in esposizione, è espressione propria del design anonimo italiano e accompagna in modo naturale la collezione, creando un dialogo armonioso tra l’architettura e il design.
Innovazione, sperimentazione ed eterogeneità rendono unico il design italiano
Ruolo protagonista, nella collezione di Monza, è quello di B&B Italia che, con le sue icone storiche, – la seduta Up by Pesce e la poltrona Mart by Citterio – è uno tra i modelli più rappresentativi in termini d’innovazione formale e tecnologica applicata al prodotto. Gli arredi nascono dalla capacità di rappresentare con creatività e innovazione la cultura e l’evoluzione dell’abitare contemporaneo.
La Serie Up, disegnata nel 1969 e a cui è seguita una riedizione nel 2000, è una delle più clamorose espressioni del design nazionale ed internazionale. 7 modelli di sedute, diverse dimensioni, rivestimenti e colori, il cui impatto visivo e i temi sempre attuali, le hanno rese uniche nel tempo. Metafora della donna prigioniera e vittima dei pregiudizi del mondo maschile, le sedute sono un connubio tra presente e passato, un incontro tra arte e design.
La Serie Mart, anno 2003, a cui seguono delle riedizioni in tessuto, è espressione di sperimentazione e ricerca applicate alla nuova tecnologia di produzione del cuoio termoformato.
Gli arredi B&B Italia nascono dalla capacità di rappresentare con creatività e innovazione la cultura e l’evoluzione dell’abitare contemporaneo
Oggi come allora, l’azienda si differenzia per l’estrema attenzione rivolta ai prodotti in termini di funzionalità, qualità, materiali e design, che li rendono durevoli nel tempo. Questa costante ricerca, oltre a garantire una lunga vita ai prodotti, conferisce loro il valore proprio della progettazione B&B Italia a 360 gradi.
Qualità, eleganza, tecnologie di produzione all’avanguardia e valore rendono i progetti B&B Italia arredi moderni e “senza tempo”.
L'articolo Design “senza tempo” B&B Italia sembra essere il primo su Livingroome | media for design.